06 ottobre 2022
06 ottobre 2022
06 ottobre 2022
Vittoria sudata ma ampiamente merita dal Mezzocorona a Mestrino
Vittoria sudata ma ampiamente meritata dal Mezzocorona nell’anticipo del quinto turno del girone di andata del campionato serie A1 femminile giocato mercoledì sera a Mestrino.
Un Mezzocorona che era reduce dal primo punto in campionato conquistato prima della sosta nazionale contro il Cellini Padova, in un match che aveva messo in mostra tutte le potenzialità della giovane formazione trentina, potenzialità che le rotaliane non hanno disatteso sul rettangolo di gioco del Pala Lissaro.
La partita:
Entrambe le formazioni entrano in campo consce di trovarsi al cospetto di un avversario agguerrito ma non imbattibile. Tuttavia, al contrario di quello che ci si potrebbe attendere, questa consapevolezza sembra quasi bloccarle anziché spronarle ad aggredire subito il match. È così dunque che per i primi quindici minuti le due compagini si equivalgono sia nelle marcature che negli errori gratuiti, tanto che il tabellone, a metà tempo, segnala uno scarno 5-5. Le rotaliane possono però contare sulla vena realizzativa di Aurora Gislimberti che non sbaglia un colpo, permettendo così alla squadra trentina di allungare gradualmente fino al +3 di fine primo tempo (11-14).
La ripresa riparte con un Mezzocorona molto aggressivo in difesa e quindi in grado di ben disinnescare gli attacchi delle venete che nei primi 6 minuti realizzano soltanto 1 rete, mentre le gialloverdi allenate dal duo Boev/Giovannini mantengono la regolarità della prima frazione, aumentando lentamente il vantaggio fino al + 5 registrato al 12esimo. Nei successivi dieci minuti regna invece una fase di generalizzata confusione, con errori a ripetizione che non consentono né al Mestrino di accorciare le distanze né al Mezzocorona di realizzare quello strappo definitivo che potrebbe mettere in ghiaccio il risultato. Come nei precedenti incontri ci pensa allora Niki Ratsika ad abbassare la saracinesca per compensare i troppi gol mancati dalle compagne. Nonostante ciò, dal 24esimo al 27esimo le trentine incassano un parziale di 1-4 permettendo al Mestrino di riportarsi a minima distanza (-2) quando mancano poco più di due giri di lancette al termine del match. Il momento è cruciale e basterebbe un niente per invertire il trend della partita. Al 28esimo una sgusciante Luisa Dalla Valle riporta il Mezzocorona avanti di tre reti. Sembra finalmente finita, ma il Mestrino non molla e con due gol consecutivi di Pugliese e Kyryllova si riporta a -1 quando i secondi che mancano alla fine sono solo 25. Palla al Mezzocorona per l’ultima gestione, con Mestrino che difende a tutto campo per mettere pressione alle ospiti e provare a rubare palla. Ma per le rotaliane ci pensa Annachiara Campestrini a chiudere definitivamente i giochi con una penetrazione che fulmina il portiere avversario, congelando il punteggio sul 24-26 finale.
TABELLINO: Serie A1 femminile Regular Season– anticipo 5^ giornata di andata
Mestrino - Mezzocorona 24-26 (p.t. 11-14)
Mestrino: Dalle Fusine, Stefanelli, Veggo, Lain 3, Dyulgerova, Chiarotto Gl., Jevremovic 4, Bucur, Chiarotto Gi., Campagnaro 5, Shima, Pugliese 5, Kyryllova 7, Rauli. All. Flores Huerta Valeria
Mezzocorona: Terrana 4, Gislimberti 11, Fusina, Faig 1, Pedron, Ratsika, Dalla Valle 3, Mazzucchi, Verones 1, Italiano 1, Girlanda 1, Pilati, Coati, Campestrini 4. All. Giovannini Sonia / Boev Nikolay
• Altro anticipo della 5^ giornata
Cassano Magnago - SSV Brixen Sudtirol 27-28
• La classifica aggiornata
Jomi Salerno 6 p.ti, SSV Brixen Sudtirol 6*, Cassa Rurale Pontinia 4, AC Life Style Erice 4, Casalgrande Padana 4, Tusche Prato 4, Cellini Padova 3, Mezzocorona 3*, Cassano Magnago 2*, Alì-Best Espresso Mestrino 2*, Securfox Ariosto Ferrara 2, Teramo 0.
* Una partita in più
Un Mezzocorona che era reduce dal primo punto in campionato conquistato prima della sosta nazionale contro il Cellini Padova, in un match che aveva messo in mostra tutte le potenzialità della giovane formazione trentina, potenzialità che le rotaliane non hanno disatteso sul rettangolo di gioco del Pala Lissaro.
La partita:
Entrambe le formazioni entrano in campo consce di trovarsi al cospetto di un avversario agguerrito ma non imbattibile. Tuttavia, al contrario di quello che ci si potrebbe attendere, questa consapevolezza sembra quasi bloccarle anziché spronarle ad aggredire subito il match. È così dunque che per i primi quindici minuti le due compagini si equivalgono sia nelle marcature che negli errori gratuiti, tanto che il tabellone, a metà tempo, segnala uno scarno 5-5. Le rotaliane possono però contare sulla vena realizzativa di Aurora Gislimberti che non sbaglia un colpo, permettendo così alla squadra trentina di allungare gradualmente fino al +3 di fine primo tempo (11-14).
La ripresa riparte con un Mezzocorona molto aggressivo in difesa e quindi in grado di ben disinnescare gli attacchi delle venete che nei primi 6 minuti realizzano soltanto 1 rete, mentre le gialloverdi allenate dal duo Boev/Giovannini mantengono la regolarità della prima frazione, aumentando lentamente il vantaggio fino al + 5 registrato al 12esimo. Nei successivi dieci minuti regna invece una fase di generalizzata confusione, con errori a ripetizione che non consentono né al Mestrino di accorciare le distanze né al Mezzocorona di realizzare quello strappo definitivo che potrebbe mettere in ghiaccio il risultato. Come nei precedenti incontri ci pensa allora Niki Ratsika ad abbassare la saracinesca per compensare i troppi gol mancati dalle compagne. Nonostante ciò, dal 24esimo al 27esimo le trentine incassano un parziale di 1-4 permettendo al Mestrino di riportarsi a minima distanza (-2) quando mancano poco più di due giri di lancette al termine del match. Il momento è cruciale e basterebbe un niente per invertire il trend della partita. Al 28esimo una sgusciante Luisa Dalla Valle riporta il Mezzocorona avanti di tre reti. Sembra finalmente finita, ma il Mestrino non molla e con due gol consecutivi di Pugliese e Kyryllova si riporta a -1 quando i secondi che mancano alla fine sono solo 25. Palla al Mezzocorona per l’ultima gestione, con Mestrino che difende a tutto campo per mettere pressione alle ospiti e provare a rubare palla. Ma per le rotaliane ci pensa Annachiara Campestrini a chiudere definitivamente i giochi con una penetrazione che fulmina il portiere avversario, congelando il punteggio sul 24-26 finale.
TABELLINO: Serie A1 femminile Regular Season– anticipo 5^ giornata di andata
Mestrino - Mezzocorona 24-26 (p.t. 11-14)
Mestrino: Dalle Fusine, Stefanelli, Veggo, Lain 3, Dyulgerova, Chiarotto Gl., Jevremovic 4, Bucur, Chiarotto Gi., Campagnaro 5, Shima, Pugliese 5, Kyryllova 7, Rauli. All. Flores Huerta Valeria
Mezzocorona: Terrana 4, Gislimberti 11, Fusina, Faig 1, Pedron, Ratsika, Dalla Valle 3, Mazzucchi, Verones 1, Italiano 1, Girlanda 1, Pilati, Coati, Campestrini 4. All. Giovannini Sonia / Boev Nikolay
• Altro anticipo della 5^ giornata
Cassano Magnago - SSV Brixen Sudtirol 27-28
• La classifica aggiornata
Jomi Salerno 6 p.ti, SSV Brixen Sudtirol 6*, Cassa Rurale Pontinia 4, AC Life Style Erice 4, Casalgrande Padana 4, Tusche Prato 4, Cellini Padova 3, Mezzocorona 3*, Cassano Magnago 2*, Alì-Best Espresso Mestrino 2*, Securfox Ariosto Ferrara 2, Teramo 0.
* Una partita in più